Benvenuti nel sito del Comune di Giusvalla
Comune di Giusvalla - corso Bovio 8, 17010 Giusvalla (SV) - telefono: 019 707010 fax: 019 707170 email: protocollo@comune.giusvalla.sv.it
posta elettronica certificata: comune.giusvalla@pec.it
Avvisi & Notizie in primo piano
Elezioni Europee del 26 maggio 2019
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno il 26 maggio 2019, i cittadini dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia devono presentare al sindaco del comune di residenza una domanda di iscrizione nell’apposita lista aggiunta.
La domanda, redatta sul modello predisposto dal Ministero dell’interno, dovrà essere spedita con raccomandata o consegnata a mano al sindaco del comune di residenza entro il 25 febbraio 2019.
Nel caso di consegna a mano la sottoscrizione della domanda non sarà soggetta ad autenticazione, mentre in caso di recapito a mezzo posta la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
- la cittadinanza;
- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.
L’Ufficio comunale competente comunicherà tempestivamente l’esito della domanda: in caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio dove potranno recarsi a votare.
Il modello per la domanda è disponibile sul sito del Ministero dell’interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale dei Servizi Elettorali nella pagina dedicata alle Elezioni Europee 2019
Ministero dell’interno – Servizi Elettorali – Elezioni Europee 2019
29/12/18 - Autolettura acquedotto
Si ricorda agli Utenti del Servizio Idrico che, entro il 31 gennaio 2019, deve essere compilato e riconsegnato il modulo di autolettura del contatore dell'acqua.
03/11/18 Comunicazione
Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 5 novembre 2018 verrà eseguita la lettura dei contatori idrici su tutto il territorio comunale e che la stessa verrà effettuata esclusivamente con personale comunale
Servizio Scuolabus anno scolastico 2018/2019
Si comunica che sono disponibili le nuove domande per il servizio di trasporto Scuolabus alle scuole primaria e secondaria di Dego per l'anno scolastico 2018/2019.
Il modulo è scaricabile dal sito oppure può essere ritirato presso gli uffici comunali.
Le domande compilate dovranno essere riconsegnate entro il 31/08/2018
23/06/2018 Comunicazione
A partire dal mese di Settembre 2018 questo Comune avvierà le procedure per la richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettonica- C.I.E. introdotta dall’art. 10, comma 3 del D.L. n° 78/2015, convertito in Legge n° 125 del 06/09/2015.
La procedura per il rilascio della C.I.E. è descritta alla pagina del sito "Carta d'identità elettronica"
16/06/2018 Comunicazione
AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA PER ACCEDERE AL VOUCHER NIDO
Comunicazione
Si informa che lunedì 28 maggio 2018 gli Uffici Comunali resteranno chiusi
08/05/2018 Ordinanza
Obbligo al rispetto del sistema di raccolta rifiuti - Divieto di abbandono rifiuti
Regione Liguria - Sviluppo economico
BANDO BOTTEGHE DELL'ENTROTERRA - ANNO 2018
Distribuzione annuale dei sacchetti per la raccolta differenziata (sabato 12 maggio 2018 ore 9-13)
Si comunica che in data 12 maggio 2018 dalle 9 alle 13 in piazza del Municipio si terrà l'annuale distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata.
Per il ritiro dei sacchetti è necessario presentarsi muniti di:
- codice fiscale
- copia dell’ultimo avviso di pagamento della bolletta dei rifiuti.
Si ricorda che sacchetti e contenitori diversi da quelli forniti non verranno raccolti o svuotati, perciò l'utilizzo dei sacchetti forniti è obbligatorio.
Gli utenti impossibilitati a ritirare personalmente la propria fornitura di sacchetti potranno delegare un altro soggetto utilizzando il coupon in calce all'invito.
Comuni Ricicloni 2017 (15 gennaio 2018)
Grazie all'impegno di tutta la cittadinanza, Giusvalla si è classificata al 1° posto assoluto regionale con una percentuale di 83,6% nella raccolta differenziata.
Fatturazione elettronica
Denominazione Ente: Comune di Giusvalla, Nome dell'ufficio: Uff_eFatturaPA, Ultima data validaz. del c.f.: 17/04/2013, Regione dell'ufficio: Liguria, Comune dell'ufficio: Giusvalla, Cap dell'ufficio: 17010, Codice Univoco ufficio: UFT13H, Cod. fisc. del servizio di F.E.: 92008210095, Data di avvio del servizio: 31/03/2015, Provincia dell'ufficio: SV, Indirizzo dell'ufficio: Corso Bovio, 8
Privacy Note Legali Servizi di egovernment di futura attivazione Servizi di egovernment attivi Elenco Siti tematici